
Presso L’università Cattolica Portoghese a Viseu
La Facoltà di Odontoiatria (UCP), dell’Università Cattolica Portoghese, è stata fondata nel 2019, e si è sviluppa su tre pilastri principali: Insegnamento, Ricerca Scientifica e Responsabilità Sociale. Se anche tu vuoi acquisire una laurea in Portogallo, la UCP è la scelta giusta da fare.
Sul piano didattico, l’università è specializzata per:
- Master Integrato in Odontoiatria
- Corso di Laurea in Scienze Biomediche
- Master in Biomedicina Applicata (settori Informatica e Management).
Nel campo della ricerca scientifica, la mission della UCP è quella di lavorare con e per la comunità, combinando quindi laboratori e metodologie cliniche all’avanguardia con le più recenti tecnologie digitali.
Nell’ambito della Responsabilità Sociale, la Clinica Odontoiatrica Universitaria, effettua consulenze medico-odontoiatriche e contribuisce a migliorare la salute delle popolazioni più vulnerabili.
Caratteristiche e requisiti per il master in odontoiatria
- 5 anni anni di studio di cui il primo biennio pre-clinico + triennio successivo di Clinica Pratica su pazienti
- lingua di studio portoghese o Inglese (in accordo con il professore)
- sistema di valutazione esami con domanda a risposta multipla
- corso di lingua portoghese interno
- riconoscimento automatico della professione di Odontoiatra in Italia
Centro universitario di odontoiatria a Viseu
Viseu è considerata la città con la migliore qualità di vita del paese e una delle migliori d’Europa.
Il campus di Viseu copre un’area di circa 24.000 m2 e comprende 5 edifici. Dispone di centri informatici, sale di traduzione-interpretazione, laboratori di studio e ricerca, un’aula multimediale con possibilità di videoconferenza, auditorium, una biblioteca e un ambulatorio universitario.
Cenni di storia e mission
L’Università Cattolica Portoghese, nasce nel lontano 1967, è una università umanista focalizzata sulla ricerca e sulla formazione di cittadini e professionisti.
LA UCP si prefigge di anticipare e guidare le trasformazioni del futuro, cercando di tradurre i suoi valori, trasferendoli alla comunità per ottenere un bene comune.
In questi ultimi 50 anni, la UCP ha sviluppato una strategia di insegnamento e ricerca caratterizzata dalla domanda e dal sostegno internazionale, ispirata alla tradizione consolidata delle università cattoliche.
Dalla UCP ogni anno, escono eccellenze come: premi Nobel, leader economici e politici, scienziati di spicco, membri della leadership della Chiesa, artisti e imprenditori sociali.
L’educazione di cui il futuro ha bisogno non si limita alla solidità tecnica, ma sarà un progetto formativo globale che farà leva sulla volontà di usare la scienza non come fine a se stessa, ma come strumento per migliorare e nobilitare la vita umana, il pianeta e un mondo ricco per la sua diversità.
COME CANDIDARSI:
I candidati sono tenuti a compilare il modulo di domanda on-line.